Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 1 di 39 [611950]

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 1 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925

ALIMENTAZIONE
NETECH AUI

Specifiche Funzionali

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 2 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
INDICE
1. Premessa ………………………….. ………………………….. ………………………….. ……………… 3
1.1 Scopo del documento ………………………….. ………………………….. ……………………… 3
1.2 Destinatari ………………………….. ………………………….. ………………………….. ………. 3
1.3 Acronimi ………………………….. ………………………….. ………………………….. …………. 3
1.4 Cambiamenti rispetto alla versione precedente ………………………….. …………………… 3
1.5 Riservatezza e proprietà intellettuale ………………………….. ………………………….. …… 4
2. Modalità di Alimentazione ………………………….. ………………………….. ……………………… 5
2.1 Modalità On Demand ………………………….. ………………………….. ………………………. 5
2.2 Modalità Service ………………………….. ………………………….. ………………………….. .. 5
3. Il processo di alimentazione ………………………….. ………………………….. …………………… 6
4. L’Archivio Unico Informatico ………………………….. ………………………….. …………………… 8
5. L’Alimentazione dell’AUI ………………………….. ………………………….. ……………………….. 8
5.1 L’Alimentazione dell’operatività corrente ………………………….. ………………………….. . 8
5.1.1 L’Alimentazione tramite flusso c.d. TUA ………………………….. ……………………….. 9
5.1.2 L’Alimentazione tramite flusso c.d. 380 ………………………….. ……………………….. 9
5.2 L’Alimentazione dell’operatività pregressa ………………………….. ………………………… 10
6. I Processi dell’AUI (Casi d’uso) ………………………….. ………………………….. ………………. 12
6.1 Int erpretazione di una nuova richiesta sottomessa dal SI ………………………….. ……… 12
6.2 Importazione nuova operatività corrente tramite flusso TUA ………………………….. ….. 13
6.3 V alidazione nuova operatività da flusso TUA ………………………….. ……………………… 17
6.4 Rettifica operatività corrente tramite flusso TUA ………………………….. …………………. 19
6.5 Validazione operativi tà di rettifica da flusso TUA ………………………….. ………………… 22
6.6 Annullamento operatività corrente tramite flusso TUA ………………………….. ………….. 24
6.7 Validazione operatività di annu llata da flusso TUA ………………………….. ………………. 26
6.8 Importazione nuova operatività corrente tramite flusso 380 ………………………….. ….. 28
6.9 Validazione nuova operativita' da f lusso 380 ………………………….. ……………………… 31
6.10 Rettifica operatività corrente tramite flusso 380 ………………………….. ……………….. 33
6.11 Validazione operatività di rettifica da flusso 380 ………………………….. ……………….. 36
7. Matrici ………………………….. ………………………….. ………………………….. ………………… 38
7.1 Matrice degli allegati ………………………….. ………………………….. ……………………… 38
8. Note al Documen to ………………………….. ………………………….. ………………………….. … 38
8.1 Glossario ………………………….. ………………………….. ………………………….. ………… 38

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 3 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1.Premessa
11..11 SSccooppoo ddeell ddooccuummeennttoo
Il presente documento riporta le caratteristiche funzionali relative all’alimentazione del sistema
AUI pro dotto dalla Netech. L’intento è quello di fornire al cliente un utile riferimento alle
logiche di estrazione dati necessarie per attivare i processi di caricamento dell’operatività in
Archivio Unico.
Il presente documento fa riferimento alla definizione t racciato di importazione versione 15,
formalizzato nel file “ 20140122_Tracciato_Unico_Alimentante_v15 .xls”.

Il presente documento è fornito e predisposto da Nordest Technology Srl con sede in via
Pierluigi Nervi, 18 – 36100 Vicenza, codice fiscale 0309188 0249.
11..22 DDeessttiinnaattaarrii
Funzione IT, Funzione Compliance.
11..33 AAccrroonniimmii
Acronimo Descrizione
AML Anti Money Laundering
AUI Archivio Unico Informatico
EOF Fine del File (End Of File)
FATF Financial Action Task Force
IT Information Technology
NETECH Società Norde st Technology Srl
SI Sistema Informativo esistente
TUA Tracciato Unico di Alimentazione
UIF Unità di Informazione Finanziaria
11..44 CCaammbbiiaammeennttii rriissppeettttoo aallllaa vveerrssiioonnee pprreecceeddeennttee
La presente è la terza versione del documento .

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 4 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
11..55 RRiisseerrvvaatteezzzzaa ee pprroopprriieettàà iinntteelllleettttuuaallee
Ogni diritto sui contenuti presenti all’interno di questo documento è riservato ai sensi della
normativa vigente.
I contenuti del presente manuale non possono , né totalmente né in parte, essere copiati,
riprodotti, trasferiti, pubblicati o distribui ti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso
scritto di Nordest Technology Srl .
Tutte le regole e le modalità operative di Netech AUI , illustrate in questo documento, sono di
proprietà intellettuale della Nordest Technology Srl , che ha sviluppato autonomamente ed
originalmente questo prodotto software.
I destinatari autorizzati di questo manuale hanno pertanto l’obbligo di adottare tutte le cautele
opportune al fine di evitar ne la diffusione , anche involontaria.
Il Netech AUI è legalmente depositato p resso il Registro pubblico speciale per programmi per
elaboratore della SIAE e Nordest Technology Srl ha facoltà di chiedere di perseguire coloro che
indebitamente diffonderanno e/o utilizzeranno o permetteranno a terzi l’utilizzo di questo
manuale , recand o in qualsiasi modo danno economico e/o di immagine a Nordest Technology
Srl stessa.

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 5 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
2.Modalità di Alimentazione
Il NetechAUI prevede due diverse modalità di alimentazione:
 On Demand
 Service
22..11 MMooddaalliittàà OOnn DDeemmaanndd
La Modalità On Demand permette di eseguire l’al imentazione a richiesta e di avere un valore di
ritorno che descrive l’esito positivo oppure la presenza e il tipo di errore che si è verificato.
Questa modalità risulta utile nei casi in cui si desideri inserire l’alimentazione all’interno di un
processo gestito, ad esempio qualora il processo di alimentazione debba scatenare eventi
diversi a seconda dell’esito (es. alert in esecuzione fallita, esecuzione altri processi dipendenti
per esecuzione eseguita con successo).
22..22 MMooddaalliittàà SSeerrvviiccee
Nella modalità Servi ce l’alimentazione dello strumento informatico è un processo automatico
che viene innescato dalla presenza di un file di alimentazione posizionato in una opportuna
directory (c.d. di INPUT). Il nome del file deve obbligatoriamente rispondere a precisi requ isiti
di nomenclatura descritti nel seguito.
La modalità Service – a differenza della modalità On Demand – non permette un controllo del
processo, in quanto l’esito non viene comunicato al termine del processo.
In ogni caso, la modalità Service prevede un l’invio di una mail e/o file di scarto in una
opportuna directory (c.d. BAD REQUEST)in occasione di errori imprevisti.

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 6 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925

3.Il processo di alimentazione
Il processo di alimentazione è composto dalle seguenti fasi:
Produzione Flusso Dati
Caricamento in tabelle temporanee
Validazione dati
Inserimento dati validi
Valore di ritorno Trasmissione Flusso Dati
Modalità Service Modalità On Demand Scelta
Modalità
Modalità
OnDemand?
Feedback Sì
No

Legenda Attività Cliente Netech

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 7 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1. Produzione del f lusso dati: in questa fase deve essere prodotto il file contenente il flusso
secondo le specifiche descritte nel seguito

2. Trasmissione del flusso dati: in questa fase, il file deve essere trasmesso su una
directory accessibile dal sistema Netech

3. Scelta de lla modalità di alimentazione

4. Caricamento in tabelle temporanee: i dati contenuti nel flusso vengono inserite in
tabelle temporanee per garantire che nel sistema siano presenti solo dati considerati
validi; in questa fase il sistema effettua alcune valida zioni formali;

5. Validazione dati: i dati importati nelle tabelle temporanee vengono sottoposti ad una
serie di validazioni formali e applicative;

6. Inserimento dati validi: solo i dati che hanno superato tutti i controlli vengono inseriti
nel sistema e sono quindi disponibili per tutte le funzionalità dell’applicazione;

7. Valore di ritorno: solamente in caso di esecuzione in Modalità OnDemand, il processo
restituisce un codice di ritorno che descrive l’esito positivo oppure la presenza e il tipo
di errore che si è verificato.

8. Feedback: si genera un feedback attraverso ’invio di una mail e/o file di scarto in una
opportuna directory (c.d. BAD REQUEST) a fronte di errori imprevisti. Inoltre, vengono
evidenziati i dati che non avendo superato il processo di vali dazione non sono entrati
nel sistema e costituiscono dati di scarto, con le evidenze necessarie per la correzione
del dato errato.

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 8 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
4.L’Archivio Unico Informatico
L’AUI è l’archivio logico che, per legge, raccoglie tutte le registrazioni dovute permettendo l a
tracciabilità dell’operatività messa in atto dalla clientela. Per operatività s’intende la
registrazione delle operazioni e dei rapporti continuativi, nonché la registrazione degli
identificativi anagrafici e fiscali relativi ai titolari, presentatori, e titolari effettivi e il riferimento
alle controparti.
In genere l’AUI è composto da due archivi paralleli. Nel primo, detto AUI Provvisorio, vengono
raccolte le registrazioni appena eseguite; nel secondo, detto AUI Definitivo, vengono
consolidate le regis trazioni ormai divenute definitive e poste a disposizione delle autorità di
vigilanza. La legge detta sia i tempi massimi entro i quali ritenere le operazioni definitive, sia il
processo di tracciamento di eventuali modifiche alle registrazioni già poste i n Definitivo.
Nessun formalismo è invece previsto per la registrazione e l’eventuale modifica in Provvisorio.
Per questo motivo l’AUI Provvisorio diviene il luogo più adatto dove concentrare gli sforzi per
identificare, già da subito, eventuali errori form ali ed eventuali operazioni a rischio riciclaggio.
5.L’Alimentazione dell’AUI
55..11 LL’’AAlliimmeennttaazziioonnee ddeellll’’ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee
Per operatività corrente s’intende l’operatività eseguita nell’ultimo periodo, per esempio, se il
trasferimento in AUI avviene ogni giorno ci si riferisce all’operatività eseguita il giorno
precedente.
L’operatività può essere trasferita usando uno dei due formati dati di interscambio disponibili:
1. Il formato c.d. TUA , proprietario Netech;
2. Il formato c.d. AUI 380 , definito dagli standard tecn ici di Banca d’Italia.
L’operatività può essere trasferita usando una delle tre modalità disponibili:
1. Modalità Inserimento , per caricare nuova operatività;
2. Modalità Rettifica , per modificare operatività precedentemente caricata in AUI
Provvisorio (non è ma i possibile rettificare in modo massivo l’operatività in archivio
Definitivo).
3. Modalità Annullamento , per eliminare operatività precedentemente caricata in AUI
Provvisorio (non è mai possibile eliminare in modo massivo l’operatività in archivio
definitivo) .

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 9 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
55..11..11 LL’’AAlliimmeennttaazziioonnee ttrraammiittee fflluussssoo cc..dd.. TTUUAA
Il flusso dati TUA contiene una frazione temporale completa dell’operatività; non può contenere
l’informazione relativa alle operazioni senza contenere i relativi soggetti e viceversa.

Tracciato dati
Per la descri zione relativa al tracciato dati del TUA si rimanda all’allegato tecnico
“Tracciato_Unico_Alimentante.xls”.

Processo di caricamento
Il sistema mette a disposizione due comandi per il caricamento: il primo destinato al
caricamento della nuova operatività , il secondo per rettificare flussi precedentemente caricati.
In entrambi i casi bisognerà indicare, via parametro, il path completo del flusso oggetto del
caricamento.

Il processo di caricamento o rettifica del flusso potrà produrre un flusso txt contenen te le
registrazioni rifiutate (c.d. anomalie bloccanti). Le registrazioni sono rifiutate quando:
1. Non esiste la chiave tecnica di record;
2. Identificano record orfani: operazioni senza soggetti titolari o viceversa.
3. In fase di caricamento di nuova operatività , la registrazione è già presente in archivio
provvisorio o definitivo (riferimento chiave tecnica di record);
4. In fase di rettifica dell’operatività, la registrazione non è presente in archivio provvisorio
(riferimento chiave tecnica di record) ;

Le anomal ie bloccanti sono dovute sempre a problemi tecnici (mai operativi), questo significa
che salvo errori da risolvere durante la fase di troubleshooting, a regime, non dovrebbe essere
segnalata questa tipologia di anomalia.

Altre eventuali anomalie presenti nelle registrazioni TUA, per esempio la mancanza dati
obbligatori o eventuali incongruenze negli attributi, non impediscono il caricamento in AUI. Per
queste il sistema AUI segnalerà le anomalie riscontrate dopo il caricamento (c.d. anomalie non
bloccanti) .
55..11..22 LL’’AAlliimmeennttaazziioonnee ttrraammiittee fflluussssoo cc..dd.. 338800
Il flusso dati 380 contiene una frazione temporale completa dell’operatività: per esempio, non

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 10 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
può contenere l’informazione relativa alle operazioni senza contenere anche i relativi soggetti
titolari e viceversa.

Tracciato dati
Per la descrizione relativa al tracciato dati del c.d. flusso AUI 380 si rimanda agli standard
tecnici rilasciati da Banca d’Italia tramite il Provvedimento del 22 dicembre 2009.

Processo di caricamento
Anche per questo formato dati esiston o due comandi per il caricamento: il primo destinato al
caricamento della nuova operatività , il secondo per rettificare flussi precedentemente caricati.
In entrambi i casi bisognerà indicare, via parametro, il path completo del flusso oggetto del
caricame nto.
Il processo di caricamento o rettifica del flusso potrà produrre un flusso txt contenente le
registrazioni rifiutate (c.d. anomalie bloccanti). Le registrazioni sono rifiutate quando:
1. Non è valorizzato l’attributo A01B;
2. Non è valorizzato l’attributo A 03;
3. In fase di caricamento di nuova operatività, la registrazione è già presente in archivio
provvisorio o definitivo (riferimento A01B e A03);
4. In fase di rettifica dell’operatività, la registrazione non è presente in archivio provvisorio
(riferimento A01B e A03);
5. In fase di annullamento dell’operatività, la registrazione non è presente in archivio
provvisorio (riferimento A01B e A03);

Le anomalie bloccanti sono dovute sempre a problemi tecnici (mai operativi), questo significa
che salvo problemi da risolv ere durante la fase di troubleshooting, a regime non dovrebbe
essere segnalata questa tipologia di anomalia.

Altre eventuali anomalie presenti nelle registrazioni 380, per esempio la mancanza dati
obbligatori o eventuali incongruenze negli attributi, non impediscono il caricamento in AUI. Per
queste il sistema AUI segnalerà le anomalie riscontrate dopo il caricamento (c.d. anomalie non
bloccanti).
55..22 LL’’AAlliimmeennttaazziioonnee ddeellll’’ooppeerraattiivviittàà pprreeggrreessssaa
Il caricamento di eventuale operatività pregressa, eseguita cioè ol tre i 30 giorni che il

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 11 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
legislatore definisce come limite massimo per il consolidamento in archivio unico, può essere
ripristinata una tantum attraverso una piccola fase progettuale, nella quale deve
necessariamente essere coinvolta Netech. In genere, quest o tipo di operatività viene trasferita
direttamente in archivio definitivo, senza transitare per l’archivio provvisorio, salvo diversa
scelte del cliente. In ogni caso, è necessario che il cliente scelga quale data di registrazione
(A51) dev’essere attribu ita alle registrazioni trasferite in definitivo.

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 12 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
6.I Processi dell’AUI (Casi d’uso)
66..11 IInntteerrpprreettaazziioonnee ddii uunnaa nnuuoovvaa rriicchhiieessttaa ssoottttoommeessssaa ddaall SSII
Descrizione Il sistema interpreta la richiesta sottomessa dal SI attraverso l’analisi del
flusso o del file spia dep ositato in cartella di input
Priorità ALTA Durata Millisecondi Data

Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Trasferimento
flusso dati o
file spia Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite o trasferimento manuale dell’utente
Pre-condizione :
Il flusso dat i o il file spia è stato trasferito nella cartella di input
Flusso degli Eventi :
a. Il caso d’uso inizia quando è stato trasferito un nuovo flusso dati all’interno della
cartella di INPUT del sistema;
b. Il sistema legge il nome del file (flusso dati o file spi a) trasferito
c. SE il nome del file inizia per INS_TUA
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto flusso dati di tipo Caricamento nuova operatività TUA:
”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso CAR ICAMENTO NUOVA OPERATIVITA’ TUA
d. SE il nome del file inizia per RET_TUA
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto flusso dati di tipo Rettifica operatività TUA
precedentemente caricata ” ”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso RETTIFICA OPERATIVITA’ TUA PRECEDENTEMENTE
CARICATA
e. SE il nome del file inizia per DEL_TUA
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto flusso dati di tipo Annullamento operatività TUA
precedentemente caricata ” ”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso ANNULLAMENTO OPERATIVITA’ TUA
PRECEDENTEMENTE CARICATA

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 13 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
f. SE il nome del file inizia per INS_380
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seg uente
messaggio: “Ricevuto flusso dati di tipo Caricamento operatività da 380:
”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso CARICAMENTO NUOVA OPERATIVITA’ DA 380
g. SE il nome del file inizia per RET_380
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un li vello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto flusso dati di tipo Rettifica operatività da 380
precedentemente caricata: ”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso RETTIFICA OPERATIVITA’ 380 PRECEDENTEMENTE
CARICATA
h. SE il nome del file inizia per EXP_380
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto file spia di tipo Esporta operatività in formato 380:
”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso ESPORTAZIONE OPERATIVITA’ IN FORMATO DA
380
i. SE il nome de l file inizia per EXP_SARA
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto file spia di tipo Esporta flusso SARA: ”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso ESPORTAZIONE FLUSSO SARA
j. SE il nome del file inizia per HELP
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente
messaggio: “Ricevuto file spia di tipo aiuto: ”&[filename] ;
b. il sistema avvia il caso d’uso MOSTRA HELP
k. ALTRIMENTI non è stato possibile riconoscere la tipologia di richiesta
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello WARN, il seguente
messaggio: “E’ stata ricevuta una richiesta non valida: ”&[filename]&” per
conoscere le richieste valide può essere sottomesso una file spia dal nome HELP”
b. il caso d’uso termina;
Post-condizione :
Un nuovo flusso dati di richiesta è stato valutato
Note :
66..22 IImmppoorrttaazziioonnee nnuuoovvaa ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee ttrraammiittee fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Carica nuova operatività contenuta in un flusso TUA

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 14 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Comando Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite
Pre-condizione :
E’ stat o avviato il comando
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio caric amento nuova operatività TUA”;
b. Il sistema, al fine di registrare la richiesta di importazione, inserisce un record nella
tabella AUI_IMPORT generando un idFlusso univoco;
c. Il sistema avvia la lettura del flusso dati;
d. Il sistema avvia la lettura delle riga s uccessiva;
a. SE viene intercettato l’END OF File (EOF)
i. Il sistema traccia l’attività di importazione completata con successo, su
un livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero righe lette: ” & [Contatore di riga del flusso letto]
 “Numero operazi oni importate: ” & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by idFlusso ]
 “Numero rapporti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Z by idFlusso]
 “Numero legami importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_W by idFlusso ]
 “Numero soggetti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by idFlusso ]
 “Fine caricamento tabelle temporanee”
i. il sistema avvia il caso d'uso VALIDAZIONE NUOVA OPERATIVITA' DA
FLUSSO TUA
ii. il sistema avvia il caso d'uso TRASFERIMENTO IN PROVVISORIO NUOVA
ATTIVITA' DA FLUSSO TUA
iii. il caso d’uso termina;
b. ALTRIMENTI viene ricevuto il contenuto di riga successiva

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 15 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
i. SE il codice intermediario non corrisponde ad un intermediario registrato
nella tabella DEC_INTERMEDIARIO
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice intermediario è nullo o non
riconosciuto: ”& [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
ii. SE non è possibile riconoscere la chiave tecnica di record e/o il tipo
record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il tipo informazione non è riconosciuto: ” &
[ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista” &
[ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Ill sistema scrive un rec ord nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iv. ALTRIMENTI la riga è formattata correttamente:
1. il sistema legge il campo tipo informazione
2. SE si tratta di tipo informazione X:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_X
facendo riferimento all’i dFlusso determinato al punto b)
3. SE si tratta di tipo informazione Y:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_Y
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
4. SE si tratta di tipo informazione Z:
a. Il sistema inserisce un record nell a tabella AUI_IMPORT_Z
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
5. SE si tratta di tipo informazione W:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_W
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
c. il flusso ritorna al pun to d).
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA è stato caricato nelle tabelle AUI_IMPORT_TUA_*

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 16 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 17 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..33 VVaalliiddaazziioonnee nnuuoovvaa ooppeerraattiivviittàà ddaa fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Valida la nuova operatività caricata da flusso TUA prima di riportarla in
archivio provvisorio
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Scadenza

Attori :
Estende il caso IMPORTAZIONE NUOVA OPERATIVITÀ CORRENTE TRAMITE FLUSSO TUA
Pre-condizione :
E’ stata avviato caricato un flusso nuovo TUA in modalità inserimento
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio validazione nuova operatività TUA”;
b. Il sistema riceve l’elenco delle registrazioni presenti in AUI_IMPORT_* relative
all’idFlusso indicato d all’attore;
c. Il sistema avvia la lettura della riga successiva dell’elenco al punto precedente;
a. SE non esiste la riga successiva
i. Il sistema traccia l’attività di validazione completata, su un livello INFO
del logger applicativo, riportando:
 “Numero registra zioni rifiutate: ” & [Contatore delle registrazioni
rifiutate]
 “Numero registrazioni valide: ” & [Contatore delle registrazioni
non rifiutate]
 “Fine validazione nuova operatività TUA”
 il flusso termina
b. ALTRIMENTI esiste riga successiva
i. SE esiste all’intern o dell’archivio provvisorio o definitivo la stessa chiave
tecnica di record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività è già registrata in archivio
unico: ” & [ReadLine]

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 18 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
2. il sistema scrive un re cord nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
ii. SE il record è orfano del soggetto titolare (manca record Y)
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività è orfana del soggetto titolare:
” & [ReadL ine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE il record è orfano dell’operatività (manca record X o W o Z)
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il soggetto è orfano del record operativita’:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iv. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista
durante la validazione” & [ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
v. ALTRIMENTI la registraz ione è valida:
1. il sistema ritorna al punto c)
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA è stato validato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 19 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..44 RReettttiiffiiccaa ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee ttrraammiittee fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Rettifica operatività già in archivio provvisorio contenuta in un flusso TUA
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Comando Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite
Pre-condizione :
E’ stata avviato il comando
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio rettifica operatività TUA”;
b. Il sistema, al fine di registrare la richiesta di importazione, inserisce un record nella
tabella AUI_IMPORT generando un idFlusso univoco;
c. Il sistema avvia la lettura del flusso dati;
d. Il sistema a vvia la lettura delle riga successiva;
a. SE viene intercettato l’END OF File (EOF)
i. Il sistema traccia l’attività di importazione completata con successo, su
un livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero righe lette: ” & [Contatore di riga del f lusso letto]
 “Numero operazioni importate: ” & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by id flusso]
 “Numero rapporti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Z by id flusso]
 “Numero legami importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_W by id flusso]
 “Numero soggetti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by id flusso]
 “Fine caricamento tabelle temporanee”
i. il sistema avvia il caso d'uso VALIDAZIONE OPERATIVITA' DI RETTIFICA
DA FLUSSO TUA

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 20 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
ii. il sistema avvia il caso d'uso TRASFERIMENTO IN PROVVI SORIO DI
ATTIVITA' RETTIFICATA DA FLUSSO TUA
iii. il caso d’uso termina;
b. ALTRIMENTI viene ricevuto il contenuto di riga successiva
i. SE il codice intermediario non corrisponde ad un intermediario registrato
nella tabella DEC_INTERMEDIARIO
1. Il sistema traccia sul l ogger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice intermediario è nullo o non
riconosciuto: ”& [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
ii. SE non è possibile riconoscere la chiave tecnica di record e/o il tipo
record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il tipo informazione non è riconosciuto: ” &
[ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE si verif ica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista” &
[ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “R iga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iv. ALTRIMENTI la riga è formattata correttamente:
1. il sistema legge il campo tipo informazione
2. SE si tratta di tipo informazione X:
a. Il sistema inserisce un record nel la tabella AUI_IMPORT_X
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
3. SE si tratta di tipo informazione Y:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_Y
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
4. SE si tratta di tipo in formazione Z:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_Z
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)
5. SE si tratta di tipo informazione W:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_W
facendo riferimento all’idFlusso determinato al punto b)

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 21 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
c. il flusso ritorna al punto d).
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA è stato caricato nelle tabelle AUI_IMPORT_TUA_*
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 22 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..55 VVaalliiddaazziioonnee ooppeerraattiivviittàà ddii rreettttiiffiiccaa ddaa fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Valida operatività di rettifica caricat a da flusso TUA prima di riportarla in
archivio provvisorio
Priorità ALTA Durata Secondi Data

Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Scadenza

Attori :
Estende il caso IMPORTAZIONE NUOVA OPERATIVITÀ CORRENTE TRAMITE FLUSSO TUA
Pre-condizione :
E’ stata avv iato caricato un flusso nuovo TUA in modalità rettifica
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio validazione operatività di rettifica TUA”;
b. Il sistema riceve l’elenco delle regis trazioni presenti in AUI_IMPORT_* relative
all’idFlusso indicato dall’attore;
c. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva relativo l’elenco al punto precedente;
a. SE non esiste la riga successiva
i. Il sistema traccia l’attività di validazione completata con successo, su un
livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero registrazioni rifiutate: ” & [Contatore delle registrazioni
rifiutate]
 “Numero registrazioni valide: ” & [Contatore delle registrazioni
non rifiutate]
 “Fine validazione operativit à di rettifica TUA”
b. ALTRIMENTI esiste riga successiva
i. SE NON esiste all’interno dell’archivio provvisorio la stessa chiave tecnica
di record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività da rettif icare non e’ stata
ritrovata in archivio : ” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
ii. SE il record è orfano del soggetto titolare (manca record Y)

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 23 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività è orfana del soggetto titolare:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE il record è orfano dell’operatività (manca record X o W o Z)
1. Il sistema traccia sul logger applica tivo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il soggetto è orfano del record operativita’:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iv. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema t raccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista
durante la validazione” & [ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema s crive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
v. ALTRIMENTI la registrazione è valida:
1. il sistema ritorna al punto c)
c. il flusso termina
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA di rettifica è stato validato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 24 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..66 AAnnnnuullllaammeennttoo ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee ttrraammiittee fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Cancella operatività già presente in archivio provvisorio tramite flusso TUA
Priorità ALTA Durata Secondi Data

Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Comando Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite
Pre-condizione :
E’ stata avviato il comando
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio cancellazione operatività TUA”;
b. Il sistema, al fine di registrare la richiesta di importazione, inserisce un re cord nella
tabella AUI_IMPORT generando un idFlusso univoco;
c. Il sistema avvia la lettura del flusso dati;
d. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva;
a. SE viene intercettato l’END OF File (EOF)
i. Il sistema traccia l’attività di importazione completata con successo, su
un livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero righe lette: ” & [Contatore di riga del flusso letto]
 “Numero operazioni importate: ” & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by id flusso]
 “Numero rapporti importati: “ & [select co unt(*) from
AUI_IMPORT_Z by id flusso]
 “Numero legami importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_W by id flusso]
 “Numero soggetti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_Y by id flusso]
 “Fine caricamento tabelle temporanee”
i. il sistema avvia il caso d'uso VALIDAZIONE OPERATIVITA' DI ANNULLATA
DA FLUSSO TUA

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 25 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
ii. il caso d’uso termina;
b. ALTRIMENTI viene ricevuto il contenuto di riga successiva
i. SE il codice intermediario non corrisponde ad un intermediario registrato
nella tabella DEC_INTERMEDIARIO
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice intermediario è nullo o non
riconosciuto: ”& [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
ii. SE non è possibile riconoscere la chiave tecnica di record e/o il tipo
record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il tipo informazione non è riconosciuto: ” &
[ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCAN TI_TUA.
iii. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista” &
[ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iv. ALTRIMENTI la riga è formattata correttamente:
1. Il sistema inserisce un record nella tabella AUI_IMPORT_DEL
facendo riferimento all’idFlusso det erminato al punto b)
c. il flusso ritorna al punto d).
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA di Annullamento è stato caricato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 26 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..77 VVaalliiddaazziioonnee ooppeerraattiivviittàà ddii aannnnuullllaattaa ddaa fflluussssoo TTUUAA
Descrizione Valida operatività di annullamento caricata da flusso TUA
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Scadenza

Attori :
Estende il caso IMPORTAZIONE NUOVA OPERATIVITÀ CORRENTE TRAMITE FLUSSO TUA
Pre-condizione :
E’ stata avviato caricato un flusso nuovo TUA in modalità annullamento
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio validazione operatività di annullamento TUA”;
b. Il sistema riceve l’elenco delle registrazioni presenti in AUI_IMPORT_DEL relative
all’idFlu sso indicato dall’attore;
c. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva relativo l’elenco al punto precedente;
a. SE non esiste la riga successiva
i. Il sistema traccia l’attività di validazione completata con successo, su un
livello INFO del logger applicat ivo, riportando:
 “Numero registrazioni rifiutate: ” & [Contatore delle registrazioni
rifiutate]
 “Numero registrazioni valide: ” & [Contatore delle registrazioni
non rifiutate]
 “Fine validazione operatività di rettifica TUA”
b. ALTRIMENTI esiste riga successiv a
i. SE NON esiste all’interno dell’archivio provvisorio la stessa chiave tecnica
di record
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività da annullare non e’ stata
ritrovata in archivio : ” & [ReadLin e]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
ii. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 27 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imp revista
durante la validazione” & [ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iii. ALTRIMENTI la registrazione è valida:
1. il sistema ritorna al punto c)
c. il flusso termina
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA di annullamento è stato validato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 28 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..88 IImmppoorrttaazziioonnee nnuuoovvaa ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee ttrraammiittee fflluussssoo 338800
Descrizione Carica nuova operatività contenuta in un flusso 380
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Comando Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite
Pre-condizione :
E’ stata avviato il comando
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente me ssaggio:
“Avvio caricamento nuova operatività 380”;
b. Il sistema, al fine di registrare la richiesta di importazione, inserisce un record nella
tabella AUI_IMPORT generando un idFlusso univoco;
c. Il sistema avvia la lettura del flusso dati;
d. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva;
a. SE viene intercettato l’END OF File (EOF)
i. Il sistema traccia l’attività di importazione completata con successo, su
un livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero righe lette: ” & [Contatore di riga del flusso l etto]
 “Numero operazioni importate: ” & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_OPERAZIONI by id flusso]
 “Numero soggetti titolari: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_TITOLARI by id flusso]
 “Numero soggetti presentatori: “ & [select count(*) from
AUI_IM PORT_380_PRESENTATORI by id flusso]
 “Numero soggetti controparti: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_CONTROPARTI by id flusso]
 “Numero rapporti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_RAPPORTI by id flusso]
 “Numero legami importati: “ & [ select count(*) from
AUI_IMPORT_380_TITOLARIEFF by id flusso]

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 29 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
 “Fine caricamento tabelle temporanee”
i. il sistema avvia il caso d'uso VALIDAZIONE NUOVA OPERATIVITA' DA
FLUSSO 380
ii. il sistema avvia il caso d'uso TRASFERIMENTO IN PROVVISORIO NUOVA
ATTIVITA' DA F LUSSO 380
iii. il caso d’uso termina;
b. ALTRIMENTI viene ricevuto il contenuto di riga successiva
i. SE l’attributo A01B non corrisponde ad un intermediario registrato nella
tabella DEC_INTERMEDIARIO
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice intermediario e’ nullo o non
riconosciuto: ”& [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
ii. SE l’attributo A03 è nullo
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice registrazione e’ nullo: ” &
[ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista” &
[ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. ll sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iv. ALTRIM ENTI la riga è formattata correttamente:
1. il sistema legge il campo tipo informazione
2. SE si tratta di una operazione:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_OPERAZIONI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
3. SE si tratt a di un rapporto:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_RAPPORTI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
4. SE si tratta di un soggetto titolare:

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 30 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_TITOLARI facen do riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
5. SE si tratta di un soggetto presentatore:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_PRESENTATORI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
6. SE si tratta di un soggetto cont roparte:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_CONTROPARTI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
7. SE si tratta di un legame titolare effettivo:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_TITOLARIEFF facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
c. il flusso ritorna al punto d).
Post-condizione :
Un nuovo flusso 380 è stato caricato nelle tabelle AUI_IMPORT_380_*
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 31 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..99 VVaalliiddaazziioonnee nnuuoovvaa ooppeerraattiivviittaa'' ddaa fflluussssoo 338800
Descrizione Valida la nuo va operatività caricata da flusso 380 prima di riportarla in
archivio provvisorio
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Scadenza

Attori :
Estende il caso IMPORTAZIONE NUOVA OPERATIVITÀ CORRENTE TRAMITE FLUSSO 380
Pre-condizione :
E’ stata caricato un flusso nuovo 380 in modalità inserimento
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio validazione nuova operatività 380”;
b. Il sistema riceve l’elenco de lle registrazioni presenti in AUI_IMPORT_* relative
all’idFlusso indicato dall’attore;
c. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva relativo l’elenco al punto precedente;
a. SE non esiste la riga successiva
i. Il sistema traccia l’attività di validazione co mpletata con successo, su un
livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero registrazioni rifiutate: ” & [Contatore delle registrazioni
rifiutate]
 “Numero registrazioni valide: ” & [Contatore delle registrazioni
non rifiutate]
 “Fine validazione n uova operatività 380”
b. ALTRIMENTI esiste riga successiva
i. SE esiste all’interno dell’archivio provvisorio o definitivo la stessa chiave
composta dalla coppia A01B, A03
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – La registrazione e’ gia’ presente in archivio
unico: ” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
ii. SE il record è orfano del soggetto titolare (manca il tipo informazione 2)

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 32 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività è orfana del soggetto titolare:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE il record è orfano dell’operatività (manca il tipo informazione 1)
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il soggetto è orfano del record operativita’:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iv. SE si verifica un'eccezione durante l a lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista
durante la validazione” & [ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
v. ALTRIMENTI la registrazione è valida:
1. il sistema ritorna al punto c)
c. il flusso termina
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA è stato validato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 33 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..1100 RReettttiiffiiccaa ooppeerraattiivviittàà ccoorrrreennttee ttrraammiittee fflluussssoo 338800
Descrizione Rettifica operatività già in archivio provvisorio contenuta in un flusso 380
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Comando Scadenza

Attori :
Schedulazione da SI ospite
Pre-condizione :
E’ stata avviato il comando
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio rettifica operatività 380”;
b. Il sistema, al fine di registrare la richiesta di importazione, in serisce un record nella
tabella AUI_IMPORT generando un idFlusso univoco;
c. Il sistema avvia la lettura del flusso dati;
d. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva;
a. SE viene intercettato l’END OF File (EOF)
i. Il sistema traccia l’attività di importazion e completata con successo, su
un livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero righe lette: ” & [Contatore di riga del flusso letto]
 “Numero operazioni importate: ” & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_OPERAZIONI by id flusso]
 “Numero soggetti titolari: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_TITOLARI by id flusso]
 “Numero soggetti presentatori: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_PRESENTATORI by id flusso]
 “Numero soggetti controparti: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_CONTROPARTI by id flusso]
 “Numero rapporti importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_RAPPORTI by id flusso]
 “Numero legami importati: “ & [select count(*) from
AUI_IMPORT_380_TITOLARIEFF by id flusso]

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 34 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
 “Fine caricamento tabelle temporanee”
i. il sistema avvia i l caso d'uso VALIDAZIONE OPERATIVITA' DI RETTIFICA
DA FLUSSO 380
ii. il sistema avvia il caso d'uso TRASFERIMENTO IN PROVVISORIO
OPERATIVITA’ DI RETTIFICA DA FLUSSO 380
i. il caso d’uso termina;
b. ALTRIMENTI viene ricevuto il contenuto di riga successiva
i. SE l’attri buto A01B non corrisponde ad un intermediario registrato nella
tabella DEC_INTERMEDIARIO
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il codice intermediario è nullo o non
riconosciuto: ”& [ReadLine]
2. il siste ma scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
ii. SE l’attributo A03 è nullo
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN : “Riga: “
[contatore di riga] & “ -Il codice registrazione e’ nullo: ” &
[ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR : “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista” &
[ReadLine]
2. Il sist ema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Ill sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
iv. ALTRIMENTI la riga è formattata correttamente:
1. il sistema legge il campo tipo informazione
2. SE si tratta di una operazione:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_OPERAZIONI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
3. SE si tratta di un rapporto:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_RAPPORTI facendo riferi mento
all’idFlusso determinato al punto b)
4. SE si tratta di un soggetto titolare:

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 35 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_TITOLARI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
5. SE si tratta di un soggetto presentatore:
a. Il sist ema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_PRESENTATORI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
6. SE si tratta di un soggetto controparte:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_CONTROPARTI facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
7. SE si tratta di un legame titolare effettivo:
a. Il sistema inserisce un record nella tabella
AUI_IMPORT_380_TITOLARIEFF facendo riferimento
all’idFlusso determinato al punto b)
c. il flusso ritorna al punto d).
Post-condizio ne:
Un nuovo flusso 380 è stato caricato nelle tabelle AUI_IMPORT_380_*
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 36 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
66..1111 VVaalliiddaazziioonnee ooppeerraattiivviittàà ddii rreettttiiffiiccaa ddaa fflluussssoo 338800
Descrizione Valida operatività di rettifica caricata da flusso 380 prima di riportarla in
archivio provvisorio
Priorità ALTA Durata Secondi Data
Modulo AUIBATCH Modalità
di avvio Scadenza

Attori :
Estende il caso IMPORTAZIONE NUOVA OPERATIVITÀ CORRENTE TRAMITE FLUSSO 380
Pre-condizione :
E’ stata avviato caricato un flusso nuovo 380 in modalità rettifica
Flusso degli Eventi :
a. Il sistema traccia sul logger applicativo, usando un livello INFO, il seguente messaggio:
“Avvio validazione operatività di rettifica 380”;
b. Il sistema riceve l’elenco delle registrazioni presenti in AUI_IMPORT_* relative
all’idFlusso indicato dall ’attore;
c. Il sistema avvia la lettura delle riga successiva relativo l’elenco al punto precedente;
a. SE non esiste la riga successiva
i. Il sistema traccia l’attività di validazione completata con successo, su un
livello INFO del logger applicativo, riportando:
 “Numero registrazioni rifiutate: ” & [Contatore delle registrazioni
rifiutate]
 “Numero registrazioni valide: ” & [Contatore delle registrazioni
non rifiutate]
 “Fine validazione operatività di rettifica 380”
b. ALTRIMENTI esiste riga successiva
i. SE NON esiste a ll’interno dell’archivio provvisorio la stessa registrazione
(fa riferimento la chiave composta dalla coppia A01B e A03)
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – L’operatività da rettificare non e’ stata
trovata in archivio: ” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
ii. SE il record è orfano del soggetto titolare (manca il tipo informazione 2)

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 37 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
1. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello WARN: “Riga: “
[contator e di riga] & “ – L’operatività è orfana del soggetto titolare:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iii. SE il record è orfano dell’operatività (manca il tipo informazione 1)
1. Il sistema traccia sul logger applicati vo a livello WARN: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Il soggetto è orfano del record operativita’:
” & [ReadLine]
2. il sistema scrive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA.
iv. SE si verifica un'eccezione durante la lettura della riga
1. Il sistema tra ccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[contatore di riga] & “ – Si è verificata un’eccezione imprevista
durante la validazione” & [ReadLine]
2. Il sistema traccia sul logger applicativo a livello ERROR: “Riga: “
[ex.getMessage()]
3. Il sistema scr ive un record nella tabella
AUI_ANOMALIE_BLOCCANTI_TUA
v. ALTRIMENTI la registrazione è valida:
1. il sistema ritorna al punto c)
c. il flusso termina
Post-condizione :
Un nuovo flusso TUA di rettifica è stato validato
Note :

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 38 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
7.Matrici
77..11 MMaattrriiccee ddeeggllii aalllleeggaattii
Numero Titolo
1 Descrizione del Tracciato Unico Alimentante (TUA)

8.Note al Documento
Si elencano di seguito le note al documento, utili alla comprensione dello stesso.
88..11 GGlloossssaarriioo
Di seguito vengono indicate le principali definizioni utili alla comprension e del documento in
riferimento al linguaggio UML (in tabella).

Legenda per la lettura del documento
Attori Gli attori eseguono le funzioni
dell’applicazione. Sono indicati in figura con
un “omino” stilizzato sia che si tratti di
operatori che di sistemi informatici esterni.
Casi d’uso Ogni attore è collegato a diversi Casi d’uso,
visualizzati come ovali in figura e di seguito
descritti in dettaglio. Nei Casi d’uso si
descrivono le funzioni dell’applicazione.
Descrizione Descrizione breve dell’obiettivo del Caso
d’uso e delle sue funzionalità.
Priorità Importanza relativa del Caso d’uso rispetto
alla produzione del progetto
Durata Durata di esecuzione del Caso d’uso.
Data Di ultimo aggiornamento del Caso d’uso.
Pre-condizione La condizione “vera” prim a dell’inizio del
caso d’uso. Non esiste sempre.

Documento Data di Redazione Responsabile Pagina 39 di 39
Alimentazione NetechAUI – Specifiche Funzionali 09/04/2014 SE
Netech srl – www.netechgroup.it
Via Pierluigi Nervi 18 – 36100 Vicenza Tel. +39 (0444) 305850
05850 Fax +39 (0444) 319925
Flusso degli Eventi La sequenza delle singole attività che
devono essere consentite dall’applicazione,
con l’indicazione dettagliata di condizioni,
percorsi alternativi, dati da gestire,
elaborazioni del si stema, risultati.
Post-condizione La condizione “vera” dopo la fine del caso
d’uso. Non esiste sempre.
Funzioni Le funzioni descritte nei Casi d’uso sono
sempre sottolineate .
Status Gli status dei diversi oggetti descritti nei
Casi d’uso sono sempre “t ra virgolette”.
*Campi obbligatori I campi obbligatori sono indicati con un
*asterisco che precede il nome del campo.

Similar Posts