Dezvoltarea Durabilă ÎN Arhitectură

CUPRINS:

1.INTRODUCERE…………………………………………………………………………………………………………………………..pag. 4

1.1 Dezvoltarea durabilă – Abordare istorică…………………………………………………………………………………..pag. 5

1.2 Raportul Brundtland – Formarea Comisiei Mondiale pentru Mediu și Dezvoltare………………………….pag. 5

1.3 Legătura dintre dezvoltarea durabilă și creșterea economică………………………………………………………..pag. 6

1.4 Organisme și reuniuni internaționale pentru Dezvoltarea durabilă………………………………………………..pag. 7

1.4.1 Conferința ONU asupra Mediului și Dezvoltării – Rio de Janeiro 1992………………………………….pag. 7

1.4.2 Comisia ONU pentru Dezvoltare Durabilă…………………………………………………………………………pag. 7

1.4.3 Conferința UNGASS- New York………………………………………………………………………………………pag. 7

1.4.4 Tratatul de la Maastricht…………………………………………………………………………………………………..pag. 7

2. PRINCIPIILE DEZVOLTĂRII DURABILE…………………………………………………………………………………..pag. 8

2.1 Dezvoltarea durabilă și arhitectura…………………………………………………………………………………………..pag. 9

2.2 Principiile arhitecturii durabile……………………………………………………………………………………………….pag.10

3. TEHNOLOGII ȘI MATERIALE ÎN DEZVOLTAREA DURABILĂ………………………………………………..pag.13

3.1 Ecotehnologii………………………………………………………………………………………………………………………..pag.13

3.2 Tehnologii curate…………………………………………………………………………………………………………………..pag.13

3.3 Proiectarea ecologică……………………………………………………………………………………………………………..pag.15

3.4 Tehnologii vizând energiile regenerabile………………………………………………………………………………….pag.15

3.5 Ecomaterialele………………………………………………………………………………………………………………………pag.16

4. ELEMENTE DE CONFORT ÎN CHEIE SUSTENABILĂ……………………………………………………………….pag.17

4.1 Confort termic……………………………………………………………………………………………………………………….pag.17

4.2 Ventilația………………………………………………………………………………………………………………………………pag.18

4.3 Confort vizual. Lumină naturală………………………………………………………………………………………………pag.19

4.4 Confort acustic………………………………………………………………………………………………………………………pag.21

4.5 Emisii nocive………………………………………………………………………………………………………………………..pag.21

5. STUDII DE CAZ – conversii realizate în spiritul dezvoltării durabile………………………………………………..pag.22

5.1 Centrul cultural OSRAM, Copenhaga………………………………………………………………………………………pag.22

5.2 Centrul de dezvoltare durabilă „Green Life”, Slobozia………………………………………………………………pag.25

6.CONCLUZII………………………………………………………………………………………………………………………………..pag.27

7.BIBLIOGRAFIE………………………………………………………………………………………………………………………….pag.28

Similar Posts