Comunicatia Birotica

CUPRINS

INTRODUCERE ………………………………………………………………………………………………………………………………1

CAPITOLUL 1

BIROTICA ÎN SOCIETATEA CONTEMPORANĂ ……………………………………………………………………………3

1.1. Conceptul de birotică ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..3

1.2. Informatizarea muncii de birou ………………………………………………………………………………………………5

CAPITOLUL 2

COMUNICAȚIA BIROTICĂ ……………………………………………………………………………………………………………………………………….9

2.1. Noțiunea de comunicație birotică …………………………………………………………………………………………..9

2.2. Comunicația organizațională. Considerații generale ……………………………………………………… 10

2.3. Abordări științifice ale comunicației ………………………………………………………………………………….. 11

2.4. Mijloace de comunicație ……………………………………………………………………………………………………….. 12

2.5. Deficiențe majore în procesul de comunicare ………………………………………………………………………………………… 15

2.6. Modalități de amplificare a eficacității comunicațiilor ………………………………………………….. 16

CAPITOLUL 3

TELECOMUNICAȚIILE …………………………………………………………………………………………………………. 18

3.1. Comunicarea verbală. Echipamente de birou …………………………………………………………………… 18

3.2. Echipamente și instalații telefonice ……………………………………………………………………………………. 19

3.3. Comunicarea scrisă. Echipamente de transmisie ……………………………………………………………. 22

CAPITOLUL 4

TRATAREA AUTOMATIZATĂ A INFORMAȚIILOR ÎN ACTIVITĂȚILE DE BIROU ………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 25

4.1. Prelucrarea textelor ………………………………………………………………………………………………………………… 25

Procese informaționale ………………………………………………………………………………………………………….. 26

Studiu de teren privind programele utilizate în administrația locală …………………………. 30

CAPITOLUL 5

PACHETE DE PROGRAME UTILIZATE ÎN ACTIVITĂȚILE DE BIROU …… 32

5.1. Pachetul “Office 2000” ………………………………………………………………………………………………………… 32

Componentele pachetului “Office 2000” ………………………………………………………………………….. 34

5.2.1. Microsoft Word 2000 ………………………………………………………………………………………………………… 34

5.2.1.1. Tipărirea documentelor cu ușurință și eficiență ……………………………………………………… 37

5.2.1.2. Tipărirea plicurilor ……………………………………………………………………………………………………….…. 39

5.2.1.3. Tipărirea etichetelor …………………………………………………………………………………………………….…. 40

5.2.1.4. Tipărirea broșurilor ………………………………………………………………………………………………………… 41

5.2.1.5. Mutarea, copierea, deplasarea și ștergerea textului ………………………………………………… 42

5.2.1.6. Formatarea textului ………………………………………………………………………………………………………… 44

5.2.1.7. Formatarea caracterelor …………………………………………………………………………………………………. 44

5.2.1.8. Formatarea paragrafelor ………………………………………………………………………………………………… 46

5.2.1.9. Formatarea paginii ………………………………………………………………………………………………………….. 48

5.2.1.10. Crearea anteturilor și a subsolurilor …………………………………………………………………………. 50

5.2.1.11. Utilizarea tabelelor ……………………………………………………………………………………………………….. 53

5.2.1.12. Verificarea ortografică ………………………………………………………………………………………………… 57

5.2.2. Microsoft Excel 2000 ………………………………………………………………………………………………………… 58

5.2.3. Pivot Charts …………………………………………………………………………………………………………………………. 59

5.2.4.Acces 2000 ……………………………………………………………………………………………………………………………. 60

5.2.5.Power Point 2000 ………………………………………………………………………………………………………………… 61

5.2.6. Front Page 2000 ………………………………………………………………………………………………………………….. 62

5.2.7. Outlook 2000 ……………………………………………………………………………………………………………………….. 63

CAPITOLUL 6

UTILIZAREA PROGRAMULUI WORD ÎN INTERNET …………………………………………… 65

Folosirea programului Word ca editor E-mail și instrument de colaborare ……………. 66

Pagini Web în Word 2000 …………………………………………………………………………………………………… 69

6.2.1. Crearea de documente HTML în Word ………………………………………………………………………… 69

6.2.2. Crearea de hiperlegături în Word …………………………………………………………………………………… 70

6.2.3. Crearea de formulare Web ……………………………………………………………………………………………….. 71

6.2.4. Salvarea unei pagini Web în Word ………………………………………………………………………………… 72

6.2.5. Navigarea prin fișiere ………………………………………………………………………………………………………… 72

CAPITOLUL 7

ERGONOMIA ȘI TEHNICA INFORMAȚIONALĂ ……………………………………………………… 74

Stresul vizual indus de utilizarea calculatorului ……………………………………………………………… 74

7.1.1. Simtomele stresului vizual ……………………………………………………………………………………………….. 76

7.1.2. Factori care influențează stresul vizual ………………………………………………………………………… 78

7.1.3. Măsuri pentru prevenirea stresului vizual ……………………………………………………………………. 80

CONCLUZII …………………………………………………………………………………………………………………………………… 85

BIBLIOGRAFIE GENERALĂ ……………………………………………………………………………………………….. 87

Similar Posts